dolomitiche
Morfologie dolomitiche, per lo più. E altri scatti qua e là!
  • Menu
    • Naviga con Tag e Categorie
    • Info e policy
    • Cerca con Google

Oronimia

Dal M. Rinaldo alla Creta della Fuina passando per il M. Siera dal M. Oberkofel
16 giugno 2017

Dal M. Rinaldo alla Creta della Fuina passando per il M. Siera dal M. Oberkofel

Montagne, Oronimia, Paesaggio

La dorsale del M. Oberkofel con lo slargo prativo di Sauris
16 giugno 2017

La dorsale del M. Oberkofel con lo slargo prativo di Sauris

Montagne, Oronimia, Paesaggio

Pomagagnon, Croda da Lago e Civetta dal Picco di Vallandro
16 giugno 2017

Pomagagnon, Croda da Lago e Civetta dal Picco di Vallandro

Bianco&Nero, Montagne, Morfologie, Oronimia

Dalla Rocca dei Baranci alle Tre Cime di Lavaredo salendo al Picco di Vallandro
15 giugno 2017

Dalla Rocca dei Baranci alle Tre Cime di Lavaredo salendo al Picco di Vallandro

Montagne, Oronimia, Paesaggio

Dalla Piccola Croda Rossa alla Croda del Béco, salendo verso il Picco di Vallandro
15 giugno 2017

Dalla Piccola Croda Rossa alla Croda del Béco, salendo verso il Picco di Vallandro

Montagne, Oronimia, Paesaggio

Cridola, Torre Cridola e Punta Cozzi da M. Losco
14 giugno 2017

Cridola, Torre Cridola e Punta Cozzi da M. Losco

Bianco&Nero, Montagne, Oronimia

Dal M. Bivera al M. Piova da M. Losco
14 giugno 2017

Dal M. Bivera al M. Piova da M. Losco

Montagne, Oronimia, Paesaggio

Da Casera Campo verso M. Losco, Pian de la Busa (sede dei ruderi del ricovero militare di Val Inferna) e M. Brentoni
13 maggio 2017

Da Casera Campo verso M. Losco, Pian de la Busa (sede dei ruderi del ricovero militare di Val Inferna) e M. Brentoni

Montagne, Oronimia, Paesaggio

Punta Cozzi, Torre Cridola, Cima Giaf e Monfalcon di Forni dal bivacco Spagnolli
6 maggio 2017

Punta Cozzi, Torre Cridola, Cima Giaf e Monfalcon di Forni dal bivacco Spagnolli

Bianco&Nero, Montagne, Morfologie, Oronimia

Croda dei Toni dal M. Verna
25 marzo 2017

Croda dei Toni dal M. Verna

Bianco&Nero, Montagne, Morfologie, Oronimia

Load More

dolomitiche
© dolomitiche 2022
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes