Il Territoriarchico
Categoricamente autonomista e indipendentista
RSS
  • Home
  • Info

9 Settembre 2012

funzionerà l’OMT della BCE per sedare gli spread e dare stabilità?

territoriarchico bce, crisi-finanziaria, draghi, spread Crisi Finanziaria

[…] Abbiamo visto che l’essenza dell’operazione è che la BCE investe nelle banche e le banche investono nella BCE.

Ma il denaro che le banche “investono” è lo stesso che era stato loro prestato dalla BCE sulla base dei titoli che davano in garanzia per ottenere prestiti. Le banche, indirettamente sono state finanziate dagli stati sovrani.

Il denaro, nell’eurozona, fa sempre lo stesso percorso circolare!! Inoltre la maggior parte delle banche sono illiquide (come nel caso della Spagna, Francia e Italia): dove trovano il cash da investire nella BCE per “sterilizzare”? E sopratutto dove trovano quello per finanziare l’economia reale di cui il governatore sembra non preoccuparsi? Semplicemente il denaro non esiste perché come continuiamo a ripetere la crisi non è di liquidità ma di insolvenza generale e le manovre della banca centrale per quanto sofisticate non possono risolvere questo problema. L’OMT è un progetto a vuoto e la liquidità dovrà essere “creata”, non sterilizzata.

Consideriamo la clausola di condizionalità. Nessun paese in difficoltà ha mai rispettato le misure di austerità (tagli alla spesa pubblica e riduzione del debito). Ora non c’è motivo di credere che le rispetti in futuro. In altri termini “il bastone” non funzionerà. E allora l’OMT si trasformerà in un assegno in bianco per i governi. Quando, infatti, le cose peggioreranno per la Spagna, che sta diventando un’altra Grecia e sarà impossibilitata a conformarsi ai livelli di austerità richiesti dalla Troika, La BCE dovrà interrompere il programma di acquisti. Ma a quel punto la situazione esploderebbe. Ecco che la sterilizzazione non servirà più a nulla e il termine “illimitato” significherà stampare denaro ad libitum. Poniamo che il primo sostanzioso intervento richieda un trilione di euro. A quel punto la BCE monetizzando tale cifra avrà raggiunto la spettacolare dimensione di metà del PIL di tutta l’eurozona e con altri due e tre interventi potrebbe ingoiarsela tutta. Non sarà che la strada indicata della banca centrale ci porti in un territorio ignoto? Non sarà la stessa dello strano coniglio che porta Alice ad entrare nella sua tana e a precipitare in un buco profondo e oscuro?

(via Chicago blog – Gerardo Coco)

—

Elsa e l’horror vacui (ma se finiscono le chiacchiere …) Le tasse del dipendente

Archivio

  • maggio 2016
  • dicembre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012

Back to top

© Il Territoriarchico 2022
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes