Il Territoriarchico
Categoricamente autonomista e indipendentista
RSS
  • Home
  • Info

6 Giugno 2013

A cosa servono alla Repubblica italiana le forze armate? Per mostrare i muscoli ai suoi stessi cittadini …

territoriarchico forze-armate, indipendenza-dall'-italia Indipendenza, Sperperi d'Itaglia

A cosa servono alla Repubblica italiana forze armate che quest’anno costano al contribuente la bellezza di 17,64 miliardi di Euro? A cosa serve mantenere 177.300 militari (poliziotti vari esclusi) che costano 9,68 miliardi di Euro: 54.597 Euro ciascuno?  A cosa serve avere più generali in proporzione di qualsiasi altro esercito del mondo? […]

Ma a cosa serve tutta questa costosa paccottiglia? Chi si deve assalire?

Le missioni di pace (si fa molto per dire) all’estero costano un miliardino. Hanno anche raccontato di avere contribuito a fare economia: quest’anno la parata del 2 giugno è costata “solo” due milioni di Euro contro i 2,6 dello scorso anno. In particolare sembra che non si siano esibite le frecce tricolori con grande malinconia del Quirinale.

Ma a parte questo risparmietto, l’Italia  continua a spendere una montagna di quattrini per mostrare i muscoli  verso l’esterno (ma a chi?), ma soprattutto ai suoi stessi cittadini. Il messaggio è piuttosto chiaro: nessuno pensi di riprendersi il maltolto perché  il malloppo rapinato ai cittadini padani è sorvegliato da una ben equipaggiata e ben pagata guarnigione di armigeri, tutti molto italiani.

(leggi tutto su L’Indipendenza – Gilberto Oneto)

—

Luca Ricolfi: soldi ai partiti e significato delle parole differenziali di crescita del PIL tra Italia, Unione Europea e Mondo (o del declino dell’Italia)

Archivio

  • maggio 2016
  • dicembre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012

Back to top

© Il Territoriarchico 2022
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes