Il Territoriarchico
Categoricamente autonomista e indipendentista
RSS
  • Home
  • Info

9 Marzo 2013

Giavazzi: Grillo non mi preoccupa ma è a Renzi che bisogna dare spazio

territoriarchico alesina&giavazzi, elezioni-2013, renzi Divagazioni Piddine, Partitica

[…] Cosa potrebbe cambiare dunque “l’equilibrio” tra questi due poli dell’economia italiana? Giavazzi, al pubblico di professori, ricercatori e uomini del business riuniti ad Harvard ha così risposto: “Dopo questo choc, prevedo che tra giugno e ottobre avremo altre elezioni”. Il successo dell’ex comico Grillo non lo preoccupa, anzi: “Così tanti italiani hanno votato Grillo non a causa del’austerity, ma perché non abbiamo mai avuto nella nostra storia un livello così alto e diffuso di corruzione”. Nemmeno all’inizio degli anni 90, al tempo di Tangentopoli. Lo choc però potrebbe essere molto salutare per il sistema politico: “Ora la sinistra dovrà cambiare profondamente se non intende fermarsi al 25 per cento”. Ecco in che modo: promuovendo a leader del Pd “il giovane sindaco di Firenze, Matteo Renzi, completamente al di fuori dalla solita tradizione della sinistra”.

(leggi tutto su Il Foglio.it – Contrarian)

—

produzione industriale della Lombardia a confronto con Italia ed Europa Rileggendo Fitch (o della contrazione del PIL 2013 al -1.8%)

Archivio

  • maggio 2016
  • dicembre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012

Back to top

© Il Territoriarchico 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes