Il Territoriarchico
Categoricamente autonomista e indipendentista
RSS
  • Home
  • Info

29 Maggio 2012

Napolitano e le reti neuronali …

territoriarchico m5s, napolitano Moniti

[…] Ma c’è un altro articolo della Costituzione che il presidente dovrebbe sempre tenere a mente. L’articolo 87, voluto dai padri costituenti proprio per sottolineare la funzione del presidente della Repubblica. Capo dello Stato e supremo rappresentante dell’unità nazionale. Insomma, di tutti. Senza schierarsi. Ci sono partiti presenti in Parlamento da decenni e movimenti politici nati sulla rete pochi anni fa. Napolitano deve essere il presidente di entrambi. «Il web non può soppiantare i partiti» ammonisce Napolitano. E allora Federico Pizzarotti, il nuovo sindaco di Parma? Eppure la sua legittimazione politica prima che nelle urne è nata proprio sulla rete. Forse da oggi i cittadini di Parma devono sentirsi meno italiani degli altri? O sono gli utenti internet a dover temere la delegittimazione del Quirinale?

Il Movimento 5 Stelle è in crescita esponenziale. Forse per meriti e capacità dei suoi interpreti. Sicuramente grazie ai continui autogol dei protagonisti del sistema politico italiano. Giorgio Napolitano se ne faccia una ragione. Tra meno di un anno i grillini rischiano di entrare a pieno diritto in Parlamento. Gli piaccia o meno, deve essere anche il loro presidente.

(via Purtroppo per Napolitano, è il presidente anche di Grillo | Linkiesta.it).

—

Emilio Fede in parlamento? Se centra il buco … quella volpe di padre Georg …

Archivio

  • maggio 2016
  • dicembre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012

Back to top

© Il Territoriarchico 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes