Il Territoriarchico
Categoricamente autonomista e indipendentista
RSS
  • Home
  • Info

13 Novembre 2013

ripartizione per detentore dei titoli di debito pubblico italiani

territoriarchico debito-pubblico Economia e Finanza

La quota di Titoli di Stato Italiani in mano a detentori esteri resta ancorata al 30%.

Questo parametro e’ da tenere fortemente monitorato: infatti se guardate con attenzione tra la meta’ del 2011 ed inizio 2012 i “detentori esteri” hanno venduto circa 200 miliardi di titoli pubblici italiani, e questa massiva vendita provoco’ il boom dello Spread, cosa che causo’ la caduta del Governo Berlusconi, e l’arrivo di Monti con le politiche che tutti conosciamo. Si badi bene che la situazione dell’economia reale a meta’ 2011 era migliore su qualsiasi parametro dell’economia reale a quella odierna, pero’ all’epoca i “detentori esteri” vendettero in modo massivo, mentre oggi che l’Italia e’ indebolita mantengono i titoli. Chi vendette i nostri titoli e’ cosa risaputa.

titoli pubblici italiani: consistenze detenute da non residenti e ripartizione per categoria di detentore

Riepilogando, i Titoli di Stato Italiani sono detenuti come segue:

– il 30% Detentori esteri

– il 10,6% da Banca d’Italia e BCE

– il 42,2% da Banche, Fondi Comuni ed Assicurazioni Italiane

– il 10% dalle Famiglie Italiane

– il 7,2% da altri gestori Italiani

(via Scenarieconomici.it By GPG Imperatrice)

—

Deutsche Bank: outlook del PIL per le 10 più importanti economie mondiali Articolo successivo

Archivio

  • maggio 2016
  • dicembre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012

Back to top

© Il Territoriarchico 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes