Carta turistica di Lozzo di Cadore
CARTA TURISTICA DI LOZZO DI CADORE
Il paese dei Mulini e degli Antichi Sentieri
Comune di Lozzo di Cadore, Lozzo di Cadore 2004
F.to 10.5 x 21 cm (aperto 84 x 62 cm)
Dalla presentazione:
La presente pubblicazione viene data alle stampe in virtù dello sforzo congiunto profuso dal Comitato di gestione della Biblioteca, rappresentato da Carla Laguna, e dal Gruppo Antichi Sentieri-CAI, rappresentato da Danilo De Martin. I testi sono stati elaborati da Carla Laguna, Danilo De Martin, Francesca Larese Filon, Gianfranco Valagussa e Giovanni De Diana. Le carte a corredo della presente pubblicazione, qualla topografca al 25.000 e la pianta del paese di Lozzo, sono state realizzate da Danilo De Martin, che ha prodotto anche il layout grafco e l’impaginazione. Un ringraziamento particolare va a Giosuè Baldovin che in più circostanze ci ha proposto lievi ma determinanti “correzioni di rotta”. Saremmo infne grati a tutti coloro che vorranno segnalarci eventuali omissioni od errori in cui fossimo incorsi (Lozzo di Cadore, estate 2004).
Gli autori dei testi così come citati precedentemente e Danilo De Martin in quanto autore delle carte topografiche, del layout e dell’impaginazione sono concordi nel rilasciare questa opera con licenza Cretive Commons By-Nc-Nd (citando gli autori puoi usare quest’opera liberamente, senza modificarla, purchè ciò che fai con essa non abbia fini commerciali). Essa è concessa, a titolo gratuito, a chiunque intenda utilizzarla nel rispetto della dichiarata licenza d’uso. La carta è stata prodotta dagli autori nel quadro di un più articolato impegno volontaristico indirizzato a sostenere e sviluppare forme di accoglienza turistica a beneficio della nostra comunità.
(pieghevole [pdf 6.7 MB]: Carta turistica di Lozzo di Cadore – descrizioni).
(pieghevole [pdf 5.5 MB]: Carta turistica di Lozzo di Cadore – pianta e carta degli Anelli).
(versione jpg zoomabile: Carta turistica di Lozzo di Cadore – pianta).
Carta degli Anelli e Vie di Lozzo di Cadore » Blog di Danilo De Martin
17 Agosto 2009 @ 10:25
[…] Su di essa, oltre ai sentieri del catasto regionale (sentieri CAI), ho evidenziato i percorsi degli Anelli e Vie e le porzioni di territorio da loro circoscritte. Ho inserito solo qualche raro tracciato relativo ai Sentieri Minori per evitare, a questa scala, un sovraffollamento di segni. Ho poi utilizzato la carta in sé per produrre sia il pieghevole Anelli e Vie di Lozzo di Cadore che la Carta Turistica di Lozzo di Cadore […]
Pianta del paese di Lozzo di Cadore » Blog di Danilo De Martin
17 Agosto 2009 @ 10:49
[…] Ho sviluppato questa pianta come elemento a sé stante, focalizzando l’attenzione sulla parte residuale del patrimonio architettonico che il nostro paese ancora mantiene, anche se l’ho poi utilizzata nella pubblicazione della Carta Turistica di Lozzo di Cadore. […]